musica - Direzione corale
Notazione Musicale in Braille e Body Percussion
Il corso si propone di offrire la possibilità di ricevere una formazione iniziale ma completa in tutti gli aspetti sia teorici sia pratici per svolgere attività formative ed educative con bambini ipovedenti e non vedenti in ambito musicale.
Scopri il corso che fa per te!
NOTAZIONE MUSICALE BRAILLE – 12 ORE
- Direttori di coro e Animatori musicali presso istituti scolastici, parrocchie, associazioni musicali e culturali.
- Docenti di formazione musicale di base e di teoria e solfeggio presso istituti musicali.
- Insegnanti di educazione musicale nella scuola primaria e secondaria di I e II grado.
● Docenti di scuola dell’infanzia e primaria, di scuola secondaria di I° grado
● Educatori e conduttori di laboratori di attività espressive nella scuola dell’obbligo.
● Operatori nel campo della disabilità visiva e della ipovisione.
- Guidare i docenti nel percorso progressivo per l’apprendimento dei segni: dalla pre-scrittura alla scrittura della melodia;
- Fornire competenze per l’apprendimento della musica nel sistema Braille, lavorando in parallelo con la notazione su pentagramma;
- Promuovere la creatività del bambino attraverso giochi e produzione spontanea del suono;
- Guidare i corsisti nella progettazione di percorsi per l’integrazione attraverso attività musicali.
- Imparare i segni fondamentali della notazione musicale Braille.
- Progredire dall’alfabeto ai segni musicali, ascolto, movimento e pre-scrittura ritmico-melodica con regoli, verso la scrittura melodica.
- Stimolare la creatività: il gioco dei dadi e i regoli, dal gioco allo sviluppo della melodia, le forme di produzione del suono
- Sistemi a confronto: la notazione musicale su pentagramma e in braille, schede per le esercitazioni, e per la trascrizione in Braille.
- L’elaborazione del metodo: esempi realizzati dagli allievi, integrazione con altri metodi
- Esempi di applicazione del metodo nel percorso scolastico: dall’intervento individualizzato a quello nella classe
- La lettura di spartiti e metodi in braille (solfeggio, pianoforte, coro polifonico)
BODY PERCUSSION
- Direttori di coro.
- Docenti di formazione musicale di base e di teoria e solfeggio presso istituti musicali.
- Insegnanti di educazione musicale nella scuola primaria e secondaria.
- Educatori ed Animatori musicali di cori presso istituti scolastici e/o associazioni musicali e culturali
- TBD
Per l’iscrizione è possibile utilizzare la CARTA DEL DOCENTE
FREQUENZA AL CORSO E ATTESTATO
Al termine di ciascun corso verrà rilasciato Attestato riconosciuto da USR Lombardia.
Per conseguire l’Attestato finale è necessaria la frequenza del 75% delle ore previste.
SEDE DEI CORSI
Accademia Gaetano Marziali – Via Zeuner, 5 20822 Seveso (MB).
DOCENTI DEI CORSI
Gabriele Conti – Paola Lopopolo