
Tango
Il Tango è un’unità creata da due. Uno più uno = 3 – “NOI” – È un linguaggio del Corpo, un dialogo dell’anima e dell’improvvisazione. Il tango sviluppa capacità personali; concentrazione, improvvisazione, sensibilità, creatività, capacità di reazione e relazione sociale. Aiuta a sviluppare aspetti comunicativi, come l’interesse e la dedizione, la responsabilità, la fiducia in se stessi e negli altri, la motivazione, un atteggiamento attivo, i propri criteri e la valutazione costruttiva degli altri.
Chi balla il tango deve essere molto connesso e responsabile con se stesso per potersi svuotare, rinunciare a se, e arrendersi. Arrendersi non è aggrapparsi all’altro ma prendersi cura di uno.
Questa è la prima lezione che chiunque imparerà in una lezione di tango. Un altro punto chiave
che si apprende è il registro dell’altro. Nelle lezioni di tango l’insegnante insegna i passi, le figure o le combinazioni di passi, l’incrocio, l’otto, i giri e con tutti questi elementi si improvvisa il ballo.
Ogni persona dà il proprio timbro, ecco perché non ci sono due coppie identiche che ballano. È qualcosa di molto personale. Hai gli elementi per improvvisare la danza, a seconda di come suona. Per la coppia di ballerini la musica è ciò che li accomuna, è il legame tra loro. Per questo raggiungimento, a lezione si parte dalla consapevolezza di noi stessi (baricentro, asse,
postura, ecc) , per poi andare incontro all’altro. Lavoreremo l’ABBRACCIO e la CONNESSIONE: la comunicazione come principio fondamentale per i dialogo tra i corpi. Intensità del contatto per creare diverse qualità dei movimenti per la interpretazione. La MUSICALITÀ: studio profondo, interpretazione e scomposizione delle diverse orchestre. Elementi tecnici, giochi e adornos per arricchire il nostro vocabolario corporeo e l’improvvisazione. VOCABOLARIO: studio di passi, figure, strutture, sequenze e diversi stili di Tango.
MODALITÀ: 1 lezione settimanale di 60’ (livello principiante) – (intermedio/avanzato)
QUANDO: Martedì 20:15 – 21:15 (principianti) – 21:15 – 22:15 (intermedi e avanzati).
Abbigliamento consigliato: scarpe in cui si possa piegare bene il piede, facile da far scivolare al suolo. Abiti comodi che vi permettano sentivi al vostro agio per muovere il corpo.
QUESTO CORSO È PER…
– singoli, gruppi di amici e amiche, coppie;
– persone che non hanno mai studiato Tango, ma sono incuriosite;
– persone che conoscono il mondo del Tango e hanno già preso qualche lezione;
– persone che ballano già il Tango e vogliono approfondire la tecnica con la docente;
– persone che amano la musica, suono e colori dell’Argentina e di questo affascinante ballo.DOCENTE: Natalia Cristofaro De Vincenti
Vuoi scoprire altri corsi di danza?
Hai domande o dubbi? Scrivici, siamo felici di aiutarti a scegliere il percorso migliore per te.