
Marcello Colò
Sono nato in una famiglia in cui la radio era quasi sempre accesa perciò la musica è stata la colonna sonora della mia infanzia. Ho cominciato così ad ascoltare e assimilare come un gioco ogni tipo di musica e stile. Durante un corso con Tullio De Piscopo ho scoperto che mi piaceva insegnare e da allora ho cercato di trasmettere tutta la ricchezza ricevuta a chi condivide la stessa passione.
- CORSO: batteria
- BIOGRAFIA:
Sono nato a Milano nel 1955 in una famiglia in cui la radio era quasi sempre accesa perciò la musica è stata la colonna sonora della mia infanzia. Pare che a quattro anni, uno dei miei giochi favoriti fosse quello di usare il grammofono di mio nonno ascoltando per ore i vecchi 78 giri, più tardi sostituiti da dischi moderni recuperati da mio padre nei mercatini dell’usato, ho cominciato così ad ascoltare e assimilare come un gioco ogni tipo di musica e stile.
Negli anni di scuola media ho cominciato a scegliere la musica più vicina ai miei gusti (il rock and roll inglese dei Beatles) e durante il liceo a scoprire che era possibile ricreare quella magia suonando insieme ad alcuni amici musicisti incontrati in oratorio.
Dal 20 giugno del 1969 , giorno in cui acquistai le mie prime bacchette, ho iniziato a suonare ovunque (sugli scatoloni, in attesa di una vera batteria) e con chiunque.
Negli anni dell’università, ero ancora autodidatta e alcuni amici del Conservatorio, vista la mia dedizione, mi suggerirono di cercare un Maestro che mi insegnasse a prendere sul serio questo dono.
Carlo Sola, batterista della RAI di Milano, ha avuto la pazienza per trasmettermi i primi rudimenti e soprattutto a leggere la musica, così che dal 1977 al 1982 ho potuto frequentare la Civica Scuola di Percussioni, sotto la guida di David Searcy Timpanista della Scala di Milano.
Nel 1983, durante il Corso di Batteria Moderna con Tullio De Piscopo, ho scoperto che mi piaceva insegnare e così da allora e seguendo altri Maestri come Trilok Gurtu ,Victor Lewis , Paolo Pellegatti e Enrico Lucchini ho cercato di imparare a trasmettere tutta la ricchezza ricevuta a chi condivide la stessa passione, e a praticare in diverse Scuole Civiche di Musica. Mi è tuttora preziosa l’esperienza imparata in più di 3200 concerti con una infinità di Artisti, Gruppi musicali e teatrali, tra cui Franco Cerri, Olympia Ragtime Band, Claudio Bisio , Signora Stracciona, Savanna Serenades, Redwoods, John Stanson Band, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.