Flamenco

OLE’!

Il Baile Flamenco è un’occasione per ri-trovare un’attitudine diversa nel corpo, nel rapporto con i suoi equilibri, con le forze che lo percorrono, con le emozioni. Terra, sangue, destino, malinconia ed azione, forza istintuale e grazia delicata, sofferenza e allegria: il fascino, la capacità di creare emozioni del Flamenco oltrepassano ogni confine geografico perché attingono a quanto di universale c’è nell’animo umano. Non solo ritmo, canto, musica, danza, ma modo di sentire, di intendere l’esistenza.  

Nelle lezioni affronteremo tanti aspetti, dalla ricerca sul baricentro e sulla postura al zapateado (battito ritmico dei piedi), dal jaleo (incitamenti vocali) agli elementi coreografici di approccio alla Buleria.

Scopriremo che la Buleria è, insieme a los Tangos flamencos, il palo (stile) festero per eccellenza; la sua natura popolare e umile, che vive nella juerga, riunione rituale che tuttora appartiene alle nuove come alle vecchie generazioni, fa sì che non ci sia bisogno di essere un Bailaor o una Bailaora per poterla ballare: chiunque può osare.

SCOPRI CHI É LA DOCENTE: Claudia De Lorenzo

QUANDO
Mercoledì 15 e 22 giugno
Venerdì 17 e 24 giugno
Lunedì 20 e 27 giugno

ORARIO:
– ore 19:00 – 20:30 (livello principiante/intermedio)
– ore 19:00 – 21:00 (intermedio/avanzato)
La prima ora e mezza è comune ai due livelli.

Abbigliamento consigliato: scarpe in cui si possa piegare bene il piede, con un poco di tacco (ideale: da 3 a 7 cm), non sottile; per le donne una gonna ampia.

COME
Compila in tutte le sue parti il modulo presente in fondo alla pagina sito (pulsante “ISCRIVITI”)

Attendi la mail di conferma e accettazione della prenotazione, che conterrà anche i dettagli del pagamento. Se non trovi la mail nella Posta in arrivo, ricorda di controllare nello Spam (posta indesiderata).

Una volta arrivata la mail di conferma, segui le indicazioni contenute per procedere al pagamento:

  • bonifico bancario (la copia del bonifico dovrà essere inviata via email a danza@accademiamarziali.org
  • bancomat presso la segreteria dell’Accademia.
    Orari apertura: dal lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 19.00 o su appuntamento chiamando il numero +39 334 6063728.


QUESTO CORSO É PER persone …

  • singole, gruppi di amici e amiche, coppie
  • che non hanno mai studiato danza, ma sono incuriosite dal flamenco
  • che conoscono il mondo del flamenco e hanno già preso qualche lezione
  • che ballano già il flamenco e vogliono approfondire la tecnica con la docente
  • che amano ritmo, suono e colori della Spagna e di questo straordinario ballo
 

Torna a tutti i corsi dello Stage

it_ITItaliano