Concorso di Chitarra "Gaetano Marziali"
L’Accademia Musicale G. Marziali, con il patrocinio della Città di Seveso (MB), organizza il
8° CONCORSO di CHITARRA “Gaetano Marziali”
Il Concorso è riservato a chitarristi di tutte le nazionalità e ha lo scopo di divulgare la cultura musicale, in particolare lo studio della Chitarra Classica.
Il Concorso prevede differenti Sezioni e Categorie in base all’età dei concorrenti. L’età anagrafica dei concorrenti, utile per la partecipazione alle categorie, è considerata alla data del 24 febbraio 2024.
SCADENZA ISCRIZIONI:
15 febbraio 2024
Il Concorso di Chitarra Gaetano Marziali verrà svolto:
– in modalità online (tramite invio di un video) per gli iscritti alla 1° SEZIONE (Scuola Medie ad Indirizzo Musicale);
– in presenza per gli iscritti alla 2° SEZIONE in data 24 febbraio 2024.
La valutazione dei Concorrenti in modalità ONLINE (1° SEZIONE – Categoria A, B e C) e l’assegnazione dei punteggi da parte delle Giurie avverranno tramite la visione dei video inviati dai partecipanti.
INVIO DEI VIDEO (Categoria A, B, C):
1 – 17 Febbraio 2024
Ecco l'elenco dei vincitori 2024
Categoria A:
1° Premio Assoluto: DE SANTIS TULLIO (96/100)
2° Premio: non assegnato
3° Premio: non assegnato
Categoria B:
1° Premio Assoluto: VALLESI GIULIA EMANUELA (95/100)
2° Premio: FATTORE SARA (92/100)
2° Premio: GOIONE SOPHIA (92/100)
3° Premio: non assegnato
Categoria C:
1° Premio Assoluto: BIANCO LORENZO (98/100)
2° Premio: MASTRANGELO VIOLA (92/100)
3° Premio: non assegnato
Categoria D:
1° Premio Assoluto: KAZHAMIAKIN DENIS (100/100)
2° Premio: ROSSINI YURI (93/100)
2° Premio: CIOFFI GIULIA (90/100)
3° Premio: non assegnato
Categoria E:
1° Premio Assoluto: GIGLIOTTI FRANCESCO (98/100)
1° Premio: CASATI MIRKO (96/100)
2° Premio: BERTOLOTTI GIUSEPPE (93/100)
2° Premio: VASYUTA MASSIMO IVAN (91/100)
3° Premio: MASCHERONI GABRIELE (87/100)
3° Premio: CESAREO HANTONY (85/100)
Categoria F:
1° Premio: non assegnato
2° Premio: ZANEUSKI ERIK (93/100)
2° Premio: WOLFF NOAM (92/100)
3° Premio: POZZI CAMILLA (88/100)
1° Premio Assoluto: CIUSANI ALESSANDRO (100/100)
2° Premio: BONASSINA ALESSANDRO (94/100)
3° Premio: GHEORGHE VALENTIN (88/100)
Categoria H:
1° Premio Assoluto: SANTANGELO YURI (100/100)
1° Premio: DASTUGUE YSÉ (96/100)
2° Premio: DAGLIO GIANLUCA (90/100)
3° Premio: FONTANA SAMUELE (87/100)
3° Premio: MINUTOLO FEDERICO (86/100)
3° Premio: MAGARACI MATTEO (85/100)
1° Sezione:
Categorie A, B, C: €. 30,00.
2° Sezione:
Categorie D, E: €. 40,00.
Categorie F, G, H: €. 50,00.
Le quote di partecipazione non sono rimborsabili.
L’età anagrafica dei concorrenti, utile per la partecipazione alle categorie, è considerata alla data del 24 Febbraio 2024.
1° SEZIONE: SCUOLE MEDIE ad INDIRIZZO MUSICALE
Categoria A
studenti delle classi PRIME:
(programma libero – max. 5 minuti)Categoria B
studenti delle classi SECONDE:
(programma libero – max. 6 minuti)Categoria C
studenti delle classi TERZE:
(programma libero – max. 7 minuti)
2° SEZIONE: CONSERVATORI, LICEI MUSICALI, SCUOLE CIVICHE e PRIVATE
Categoria D
allievi di anni 10, 11 e 12:
(programma libero – max. 5 minuti)Categoria E
allievi di anni 13, 14 e 15:
(programma libero – max. 10 minuti)Categoria F
allievi di anni 16, 17 e 18:
(programma libero – max. 12 minuti)Categoria G
allievi di anni dai 19 ai 23:
(programma libero – max. 15 minuti)Categoria H
allievi di anni dai 24 ai 35
(programma libero – max. 18 minuti)
L’età anagrafica dei concorrenti, utile per la partecipazione alle categorie, è considerata alla data del 24 Febbraio 2024.
È possibile partecipare al concorso iscrivendosi ad una categoria che prevede un età anagrafica superiore alla propria.
È possibile iscriversi ad una sola categoria
La domanda di Iscrizione al Concorso di Chitarra Gaetano Marziali dovrà essere inviata direttamente tramite il format online nella pagina ISCRIVITI di questo sito, entro e non oltre il:
15 febbraio 2024
Le domande pervenute dopo quella data non saranno prese in considerazione.
Le domande dovranno essere corredate da
a) ricevuta del versamento della quota di iscrizione;
b) liberatoria di utilizzo delle immagini/video e audio (il modulo è scaricabilein fondo a questa pagina).
Le domande dovranno essere corredate da copia dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione.
Le domande dovranno essere corredate da copia dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione, mediante bonifico bancario.
Beneficiario: Accademia Musicale G. Marziali
BANCA POPOLARE DI SONDRIO – Filiale di Seveso
IBAN: IT72 D056 9633 8700 0001 1146 X07
Causale: Cognome e Nome – Sezione e Categoria
A seguito dell’iscrizione al Concorso, i concorrenti regolarmente iscritti alle Categorie A, B, C riceveranno all’indirizzo email dichiarato in fase di iscrizione la comunicazione di avvenuta iscrizione e tutte le indicazioni per l’invio del video.
I video potranno essere inviati nelle date comprese tra:
1 – 17 FEBBRAIO 2024.
Il concorrente che per qualsiasi ragione non abbia inviato il proprio video entro la scadenza del 17 Febbraio 2024 perde il diritto a partecipare al Concorso, senza aver diritto al rimborso della quota di partecipazione.
La Giuria, dopo aver visionato singolarmente le registrazioni, si riunirà in videoconferenza per la discussione e l’assegnazione premi. Il giorno 24 Febbraio 2024 a partire dalle ore 18.00 saranno annunciati sulla pagina Facebook del Concorso i risultati di ogni categoria e l’assegnazione di eventuali premi speciali. Tali risultati saranno tempestivamente pubblicati anche sul sito web del Concorso e relativi social.
– Gli Attestati di Partecipazione e i Diplomi verranno spediti in formato elettronico via email all’indirizzo fornito all’iscrizione. I premi verranno spediti all’indirizzo di residenza fornito all’iscrizione.
– I partecipanti potranno visionare le registrazioni degli altri concorrenti accedendo ad una cartella privata, in sola visione, il cui link verrà inviato dall’organizzazione ai soli concorrenti dopo la conclusione del Concorso.
La registrazione video dovrà avere le seguenti caratteristiche:
1) registrazione video da postazione fissa con unica ripresa continua, senza tagli o editing audio, pena la squalifica dal Concorso;
2) l’inquadratura dovrà comprendere interamente il concorrente e la sua chitarra;
3) all’inizio del video il concorrente dovrà dichiarare:
– il proprio nome e cognome,
– la propria data di nascita,
– il programma musicale che verrà eseguito
– che il video è stato realizzato appositamente per il concorso Gaetano Marziali 2024
4) si richiede un video di buona qualità audio e video, con la figura completa del candidato ben visibile.
I candidati dovranno presentarsi per l’inizio delle audizioni muniti di un documento di riconoscimento valido
alle 9.00 del giorno 24 febbraio 2024
presso l’Accademia Gaetano Marziali – via Zeuner, 5 – 20822 – Seveso (MB).
Il candidato che per qualsiasi ragione non si presenti nel luogo e all’ora indicata, perde il diritto a partecipare al concorso senza aver diritto al rimborso della quota di partecipazione.
I candidati verranno ascoltati dalle Commissioni, secondo la suddivisione in categorie, in ordine alfabetico secondo il calendario stilato dall’organizzazione; alla fine delle audizioni di ogni categoria la Commissione proclamerà i premiati.
L’organizzazione mette a disposizione leggio e poggiapiede per le sale delle audizioni.
La premiazione dei vincitori avverrà lo stesso giorno del Concorso al termine delle audizioni (indicativamente per le ore 18.30) presso la Sala Concerti dell’Accademia .
Non verranno consegnati premi e diplomi ai vincitori che non prenderanno parte al Concerto di Premiazione, che è parte integrante del Concorso.
Le giurie del Concorso saranno formate da chitarristi e musicisti professionisti.
Qualora un componente della Giuria abbia in atto, o abbia avuto nel corso dell’anno precedente l’inizio delle prove, rapporti didattici con uno o più concorrenti, si asterrà dall’esprimere il voto sulla prova del concorrente in questione.
La Giuria formulerà il punteggio in centesimi secondo il seguente criterio:
• Primo classificato: votazione da 95 a 100;
• Secondo classificato: votazione da 90 a 94;
• Terzo classificato: votazione da 85 a 89.
Il concorrente che totalizzerà il miglior punteggio fra i primi classificati (95-100) di ogni categoria, sarà dichiarato vincitore del Primo Premio Assoluto.
La Giuria potrà assegnare eventuali Premi di merito.
Le decisioni della Giuria sono da ritenersi insindacabili e inappellabili.
Categoria A
1° Premio Assoluto: Diploma,
10 CD GUITART Collection dedicati al repertorio chitarristico,
3 pubblicazioni SINFONICA
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria B
1° Premio Assoluto: Diploma,
10 CD GUITART Collection dedicati al repertorio chitarristico,
3 pubblicazioni SINFONICA
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria C
1° Premio Assoluto: Diploma,
10 CD GUITART Collection dedicati al repertorio chitarristico,
3 pubblicazioni SINFONICA
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria D
1° Premio Assoluto: Diploma,
5 Mute di Corde LA BELLA,
10 CD GUITART Collection dedicati al repertorio chitarristico,
3 pubblicazioni SINFONICA
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria E
1° Premio Assoluto: Diploma,
5 Mute di Corde LA BELLA,
10 CD GUITART Collection dedicati al repertorio chitarristico,
3 pubblicazioni SINFONICA
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria F
1° Premio Assoluto: Diploma,
5 Mute di Corde LA BELLA,
10 CD GUITART Collection dedicati al repertorio chitarristico,
3 pubblicazioni SINFONICA
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria G
1° Premio Assoluto: Diploma,
5 Mute di Corde LA BELLA,
Borsa di Studio di €. 250,00
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
Categoria H
1° Premio Assoluto: Diploma,
Chitarra da Concerto del M°. MARCO LORENZON
Borsa di studio di €. 200,00
1° Premio: Diploma
2° Premio: Diploma
3° Premio: Diploma
PREMIO SPECIALE: Tre partiture dedicate al repertorio chitarristico edite da Sinfonica assegnate dalla commissione ad un giovane chitarrista meritevole, indipendentemente dalla categoria di partecipazione.
Per l’iscrizione dei concorrenti è richiesta la liberatoria di utilizzo delle immagini.
Il modulo è scaricabile al link di fianco e va compilato, sottoscritto e inviato via mail all’indirizzo eventi@accademiamarziali.it
Per informazioni è possibile contattare la Segreteria del Concorso:
e-mail: eventi@accademiamarziali.it
oppure rivolgersi alla Direzione Artistica:
chiamate e messaggi:
+39 333 583 7829