musica - io cresco con la musica

Corsi di Formazione “io cresco con la musica®”

Il metodo nasce dalla trentennale esperienza nell’insegnamento musicale delle nostre docenti Elena Rizzi e Carla Pastormerlo. Nel 1999 è stato depositato all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e ad oggi la nostra Accademia risulta l’unico referente sul territorio nazionale.

La metodologia “io cresco con la musica®” utilizza specifici sistemi di notazione intuitiva per avvicinare gli alunni più piccoli alla lettura, al riconoscimento e alla scrittura di ritmi e note nella notazione tradizionale, mentre si avvale di metodologie rinomate, quali sistema chironomico Kodàly e ritmica dalcroziana per la pratica di note e ritmi degli alunni oltre i sei sette anni. L’approccio didattico è di tipo laboratoriale,  per garantire ai bambini e alle bambine un apprendimento coinvolgente e partecipativo.

 

→ Scopri la collana Io Cresco con la Musica

Scopri il corso che fa per te!

CORSO DI FORMAZIONE ANNUALE – 110 ORE

  • Docenti di scuola dell’infanzia o primaria con buona formazione musicale anche non certificata (studi di strumento o canto o altro percorso musicale).
  • Musicisti in possesso di attestato di vario livello di studi musicali.
  • Docenti di scuola dell’infanzia o primaria con buona formazione musicale anche non certificata;
  • Musicisti in possesso di attestato di vario livello.
  • Insegnare i fondamenti didattici dell’educazione musicale per alunni dai 3 ai 10 anni;
  • Consolidare la conoscenza teorico-pratica del linguaggio musicale e del suo insegnamento attraverso un approccio laboratoriale
  • Sviluppare la capacità di programmare attività didattiche musicali in contesti scolastici e in collaborazione con altri docenti;
  • Fornire materiali per approfondire lo studio in autonomia; 
  • Fornire gli strumenti per realizzare progetti interdisciplinari nella scuola dell’obbligo.
  • Metodo “io cresco con la musica©” (4 Livelli del Metodo). [25 ore]
  • Musica, movimento e danza, ritmica e body percussion. [14 ore]
  • Vocalità. [7 ore]
  • Il flauto dolce nella scuola dell’obbligo. [4 ore]
  • Direzione e Concertazione Corale. [8 ore]
  • Laboratorio “Incontriamo Jaques Dalcroze”. [6 ore]
  • Laboratorio musicale per Asilo nido. [6 ore]
  • Laboratorio Metodo Kodaly. [4 ore]
  • Sintesi di didattica generale e metodologia dell’insegnamento. Programmi/programmazioni. [9 ore]
  • Sperimentazioni pratiche a tema: percorsi da proporre in occasione di saggi e lezioni dimostrative. [3 ore]
  • Percorso di attività monitorate e/o partecipazione ad attività didattiche da concordare. [20 ore]
  • Lavoro personale di approfondimento e stesura di breve relazione finale. [4 ore


Le lezioni si svolgeranno nella giornata di sabato e nella mattina della domenica in 10 week end nell’anno scolastico per un totale di 20 incontri. Alcune lezioni potranno essere proposte da remoto.

CORSO DI FORMAZIONE – 25 ORE

  • Docenti di musica di scuola dell’infanzia e primaria e di educazione musicale nella scuola secondaria di I° grado.
  • Docenti di formazione musicale negli istituti musicali di ogni ordine e grado.
  • Conduttori di laboratori musicali nella scuola dell’infanzia e primaria.
  • Docenti di musica, educazione e formazione musicale in scuola dell’infanzia e primaria, scuola secondaria di I° grado, istituti musicali;
  • Conduttori di laboratori musicali nella scuola dell’infanzia e primaria.
  • Ampliare le competenze rispetto alla metodologia e alla didattica della musica ai bambini;
  • Sperimentare in modo diretto le linee essenziali della metodologia “Io cresco con la musica©” per alunni dai 4 ai 10 anni circa d’età.
  • Fornire materiali, strategie didattiche e modalità di conduzione della lezione per un piano di programmazione annuale;
  • Fornire materiali bibliografici per approfondire lo studio in autonomia.
  • Contenuti della programmazione previsti per alunni dai 4 ai 10 anni con sussidio della collana di volumi del metodo “io cresco con la musica©”;
  • Attività per lo sviluppo del senso ritmico e del coordinamento motorio con riferimento a schemi motori di base (piccole coreografie, esercizi ritmici, sequenze e ostinati, danze popolari, movimenti corporei);
  • Strumentario Orff per la scuola dell’obbligo. Indicazioni didattiche per la musica dell’insieme corale e strumentale.
  • Il corpo come strumento musicale: percussioni con mani e piedi; uso simultaneo di più parti del corpo, voce parlata e cantata.
  • Formazione base metodo “io cresco con la musica©” [14 ore]
  • Body percussion [3.30 ore]
  • Musica e danza [3.30 ore]
  • Lavoro personale di rielaborazione [4 ore]

CORSO DI EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA – PRIMARIA

  • Docenti di scuola primaria senza specifica formazione musicale.
  • Docenti di scuola primaria senza specifica formazione musicale.
  • Fornire le competenze musicali di base attraverso il gioco, il canto corale e le attività di movimento;
  • Conoscere gli obiettivi di apprendimento e i traguardi per lo sviluppo delle competenze previsti dalle Indicazioni Nazionali per Musica;
  • Far conoscere le problematiche legate all’educazione musicale e alla coordinazione motoria di bambini dai 6 ai 10 anni e delle possibilità didattiche per superare tali problematiche;
  • Fornire gli strumenti per realizzare progetti interdisciplinari nella scuola dell’obbligo;
  • Fornire materiali per approfondire lo studio in autonomia; 
  • Contenuti della programmazione previsti per alunni dai 4 ai 10 anni con sussidio della collana di volumi del metodo “io cresco con la musica©”;
  • Strumenti a percussione: introduzione su obiettivi, finalità e utilizzo corretto;
  • Giochi sulle caratteristiche del suono, memorizzazione, lettura e scrittura delle note, giochi di movimento con body-percussion e danze popolari;
  • Canti per imitazione, a canone, uso del parlato, sonorizzazioni e percorsi di ascolto guidato;
  • Impostazione della voce, tecniche di respirazione, corretta emissione dei suoni. Indicazioni didattiche e semplici esemplificazioni pratiche.
  • Strumenti, strategie didattiche e modalità di conduzione della lezione per un piano di programmazione annuale delle classi.
  • Formazione base Metodo “io cresco con la musica©” per la scuola primaria. [10.30 ore]
  • Body percussion [3.30 ore]
  • Vocalità [3.30 ore]
  • Musica e danza [3.30 ore]
  • Lavoro personale di rielaborazione [4 ore]

CORSO DI EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA – INFANZIA

  • Docenti di scuola dell’infanzia senza specifica formazione musicale
  • Docenti di scuola dell’infanzia senza specifica formazione musicale
  • Fornire le competenze musicali di base attraverso il gioco, il canto corale e le attività di movimento.
  • Conoscere gli obiettivi di apprendimento e i traguardi per lo sviluppo delle competenze previsti dalle Indicazioni Nazionali per Musica;
  • Far conoscere le problematiche legate all’educazione musicale e alla coordinazione motoria di bambini dai 3 ai 6 anni e delle possibilità didattiche per superare tali problematiche;
  • Fornire gli strumenti per realizzare progetti interdisciplinari nella scuola dell’obbligo;
  • Fornire materiali per approfondire lo studio in autonomia; 
  • Strumenti a percussione: introduzione su obiettivi, finalità, contenuto e utilizzo corretto;
  • Giochi sulle caratteristiche del suono, sulla memorizzazione, lettura e scrittura delle note, giochi ritmici e di movimento;
  • Canti per imitazione, invenzione di accompagnamenti ritmici e gestualizzazioni;
  • Sonorizzazioni: Ascolti guidati utilizzando il movimento e altri linguaggi espressivi.
  • Strumenti, strategie didattiche e modalità di conduzione della lezione per un piano di programmazione annuale delle classi.
  • Formazione base Metodo “io cresco con la musica©” per l’infanzia. [10.30 ore]
  • Ascolto e movimento [3.30 ore]
  • Vocalità [3.30 ore]
  • Musica e danza [3.30 ore]
  • Lavoro personale di rielaborazione [4 ore]

Per l’iscrizione è possibile utilizzare la CARTA DEL DOCENTE

FREQUENZA AL CORSO E ATTESTATO
Al termine di ciascun corso verrà rilasciato Attestato riconosciuto da USR Lombardia.
Per conseguire l’Attestato finale è necessaria la frequenza del 75% delle ore previste.

MATERIALI
Il corso si svolgerà utilizzando i testi di musica del metodo “io cresco con la musica©”.
I partecipanti sono invitati a presentarsi con abbigliamento sportivo, adatto per attività di movimento.

SEDE DI CORSI
Accademia Gaetano Marziali – Via Zeuner, 5 20822 Seveso (MB).

DOCENTI DEI CORSI
Stefania Ballabio – Daisy Citterio – Lisa Gallotta – Paola Lopopolo – Carla Pastormerlo – Elena Rizzi – Ornella Tagliabue

Contattaci per maggiori info e iscrizione