Movimento creativo
La danza in ambito educativo è uno strumento per aiutare la crescita psicocorporea del bambino, sostenere l’integrazione tra pari e lo sviluppo della regolazione emotiva.
Favorisce la socializzazione e aiuta a sviluppare capacità di collaborazione tra compagni.
La danza è un linguaggio pre-verbale e soprattutto non verbale che supera ogni tipo di confine. Il corpo è il mezzo per esprimere e comunicare attraverso attività accessibili a tutti, che permettono di sviluppare la creatività senza preclusioni.
- MODALITÀ:
1 lezione settimanale di 60’, - DESTINATARI: allievi dai 14 anni, con o senza precedente esperienza di danza
- ORARIO: Mercoledì 19:00 – 20:00
- DESCRIZIONE:
L’adolescenza rappresenta il periodo di transizione dall’infanzia all’età adulta in cui avvengono numerosi cambiamenti a livello fisico, psicologico, emotivo e sociale; il corpo è proprio il mezzo che maggiormente esprime questi cambiamenti.
Questa lezione offre ai ragazzi una possibilità di ricerca del benessere e dell’evoluzione personale, consente di utilizzare il corpo e i suoi movimenti come punto di partenza per poter accedere ad emozioni più profonde. Gli incontri saranno anche uno – spazio di riflessione- per i ragazzi, i quali, lavorando su sé stessi, diventeranno più consapevoli delle proprie difficoltà/rigidità, ma anche delle proprie risorse e potenzialità, così da poter trasformare in movimento emozioni, immagini e pensieri che altrimenti rimarrebbero nascosti.
- OBIETTIVI
– Attivazione e stimolazione di tutte le parti del corpo.
– Esplorazione delle diverse qualità del movimento: flusso, peso e tempo.
– Esplorazione dello spazio: ricerca di uno spazio personale delimitato e uno spazio dove poter incontrare l’altro;
– Esplorazione delle emozioni legate alle parti del corpo.
– Acquisizione di una maggiore consapevolezza corporea
– Percezione positiva/accettazione del proprio sé corporeo
- DOCENTE: Miriam Candio
Hai domande o dubbi? Scrivici, siamo felici di aiutarti a scegliere il percorso migliore per te.